giovedì 30 marzo 2017

4 Agosto - Voliamo negli States!

Eccoci finalmente al momento più atteso: la partenza verso il nuovo mondo! Mi ci sono voluti in totale 3 anni di attesa per riuscire a volare oltreoceano e sicuramente l'intero ultimo anno (di tempo libero) per prepararmi, studiare i luoghi da vedere ecc. Ma finalmente è arrivato il giorno fatidico!

mercoledì 3 agosto 2016

San Francisco


Dato il poco tempo a disposizione prima della partenza (partiamo domani!) non mi occuperò di scrivere la storia di San Francisco, bensì mi concentrerò solamente su cosa assolutamente dovremo fare il giorno che staremo li. Nulla mi vieta che al mio ritorno crei un post molto meglio dettagliato su questa favolosa città

giovedì 7 luglio 2016

Los Angeles

Fondata nel lontano 4 Aprile 1850, Los Angeles è oggi la città più estesa degli states e conta più di 4 milioni di abitanti. Per farvi capire le dimensioni, dovete considerare che per percorrere la città da un lato all'altro ci vogliono ore in auto. Ok dai, ammetto che il traffico aiuti ad impennare questa statistica, però Santa Monica dal centro città dista realmente più di 20 km. Ad ogni modo è una delle città più tutto degli states per dimensioni, popolazione, diversità ecc. ecc. Los Angeles è anche famosa perché in un anno ci sono almeno 300 giorni di sole e i rimanenti (tra coperto e pioggia) sono praticamente tutti concentrati in inverno. Inizialmente, prima di essere fondata, l'insediamento era un piccolo centro agricolo chiamato El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles sobre El Río Porciuncula. Nome semplice da ricordare, vero? Ad ogni modo la città ebbe successo grazie al collegamento ferroviario ed al porto che anche oggi risulta uno dei più trafficati al mondo.

lunedì 4 luglio 2016

Chicago

Il primo giorno. L'inizio della nostra avventura. Inizieremo prendendo l'aereo a Venezia in mattinata per poi arrivare a fare scalo a Monaco quasi verso le 11:00. Alle 15:30 locali finalmente partiremo verso la nostra destinazione: Chicago! Qui ci attende un tour de force: ben 9 ore e mezza stivati in turistica per approdare nel nuovo mondo alle 18:30 locali, quindi in Italia sarebbero le 3:30 circa.
Appena imbarcati a Monaco, ci consegneranno il modulo 6059B da compilare e consegnare al nostro arrivo. Ci chiederanno solo di inserire qualche dato ed avremo più di 9 ore a disposizione per rispondere. Arrivati, dovremo cercare di recuperare velocemente la valigia per poi effettuare velocemente il controllo da parte degli agenti. Normalmente dura circa un minuto, ma l'arrivo di più aerei contemporaneamente può congestionare il tutto e farci attendere ben di più (immaginate di avere anche solo 50 persone davanti a voi). Superato questo ultimo baluardo potremo recarci finalmente al rental service dove ritireremo la nostra compagna di viaggio.


sabato 2 luglio 2016

La Crosse to Chicago

L'ultimo giorno di tragitto con l'auto. Ormai siamo quasi al traguardo finale ed anche se saper di aver finito questo viaggio unico e memorabile, dovremo essere fieri di ciò che siamo riusciti a fare. Spero anche che tutte queste ore a progettare questo viaggio ci serviranno realmente ad affrontare nel miglior modo questo viaggio. Ricordo che ormai manca un mese alla nostra effettiva partenza e sinceramente mi manca progettare ancora le visite di tutte le città grosse che visiteremo (Chicago, San Francisco e Los Angeles). Oggi comunque sarà una giornata leggera rispetto alle ultime. Solo 296 miglia ci separano dall'arrivo e circa 5 ore di guida praticamente tutte in interstate. Quindi oggi sarà una guida tranquilla sotto tutti i punti di vista. Quindi accendiamo l'auto e andiamo a goderci questo ultimo giorno pieno negli states!

domenica 26 giugno 2016

Rapid City to La Crosse

Il diciassettesimo giorno sul suolo americano ci vedrà attraversare per intero gli stati del Dakota Sud e del Minnesota per entrare per un soffio nel Wisconsin. Giornata tosta ma meno delle ultime appena fatte con 9 ore di strada per coprire un totale di 645 miglia. Sarà una giornata tranquilla perché si svolgerà tutta nell'infinita I-90 con pochi alberi e molti prati nei dintorni. Riusciremo a visitare comunque alcuni posti molto suggestivi ed americani. Oggi ci sarà l'ultimo cambio di fuso orario. Quindi oggi, per l'ultima volta prima di tornare a casa, perderemo un'ora di tragitto.

giovedì 2 giugno 2016

Salt Lake City to Rapid City

Questo 16esimo giorno tutto americano per noi rappresenterà il secondo giorno con più miglia e tempo da trascorrere in auto. Le quasi 670 miglia di oggi saranno percorse per metà nella I-80 che ci porterà fuori dall'Utah fino al Wyoming. Ad un certo punto abbandoneremo la I-80 per dirigerci al Mt. Rushmore, monte famoso in tutto il mondo per i 4 volti dei presidenti scolpiti che appunto rappresenta uno dei simboli americani più conosciuti al mondo. Questa scultura si troverà nel South Dakota. La strada, un po come ieri, sarà composta soprattutto da interminabili praterie ma abbiamo scovato anche qualche piccolo percorso di montagna per rendere il tutto un po più interessante!