Dato il poco tempo a disposizione prima della partenza (partiamo domani!) non mi occuperò di scrivere la storia di San Francisco, bensì mi concentrerò solamente su cosa assolutamente dovremo fare il giorno che staremo li. Nulla mi vieta che al mio ritorno crei un post molto meglio dettagliato su questa favolosa città
Come siamo arrivati in questa splendida città?
Los Angeles to San Francisco
Come siamo arrivati in questa splendida città?
Los Angeles to San Francisco
Arrivare in zona Hotel
Per arrivare in una zona dove gli hotel costino relativamente poco, dovremo arrivare nel quartiere SoMa. Dalla I-280 quindi, prendiamo l'uscita 57 per Sixth street:
Finiremo subito dopo il cavalcavia nella 6th Str. Qui metto una mappa di dove si trovino alcuni alberghi e ostelli della zona:
Qui ci auguriamo da soli buona fortuna per quanto riguarda il parcheggio anche se i meglio consigliati sono quelli posizionati in alto.
Cosa faremo esattamente il 17/08/2016
Mattina con sveglia molto mattutina. Si, perché alle 08:15 dobbiamo essere al Pier 33 per prendere il traghetto in direzione Alcatraz. Ecco una mappa per arrivarci dalla zona hotel usando il mitico mezzo di trasporto di San Francisco: il tram!
Noi, ci troveremo nei pressi della fermata della 6th Str & Taylor per proseguire fino alla fermata Bay. Questa è la famosa F-Line aperta dalle 06:00 all'01:00 di tutti i giorni con una frequenza minima di 15 minuti ad un massimo di 6 (nelle ore giornaliere). Attualmente la tariffa è di $7 (ma in altri siti si vocifera meno....) e per noi la tratta durerà circa 22 minuti. Organizziamoci quindi!
Alcatraz Island
Non mi dilungherò molto, abbiamo già comprato i biglietti 3 mesi in anticipo per visitarla:vanno a ruba e se si prova ad acquistarli anche solo 15 giorni prima non si trovano. Abbiamo prenotato il primo traghetto giornaliero proprio per avere poca gente a disturbare la nostra visita e pensiamo di ritornare nella terraferma nel primo pomeriggio. Per tornare basta prendere uno dei traghetti che ritorna senza dover fare alcuna prenotazione.
Lombard Street
Per raggiungerla in una ventina di minuti a piedi non ci vuole molto, sopratutto dopo aver girato il Grand Canyon:
Ecco la vista:
Lombard Street è una strada costruita nel 1922 lunga 400 mt. e composta da 8 tornanti. E' stata concepita per poter ridurre la pendenza molto elevata. E' percorribile solo in discesa e alla velocità massima di 5 mph. E' stata riconosciuta come la strada più tortuosa del mondo.
Ora torniamo in albergo/ostello a prendere l'auto per visitare per l'ultima volta nel nostro viaggio l'Oceano Pacifico.
Saliti sopra Lombard Street, ci sarà una fermata della Powell-Hide Cable Car. Il tram passa ogni 8 minuti e in 20 minuti torneremo al punto di partenza:
Obiettivo Camera Obscura:
Giusto per capire da dove partiremo:
Quasi 3 miglia dopo arrivati ad un semaforo svolteremo a sinistra:
e poi, trovato davanti a noi il parco, svolteremo a destra. Ora proseguiamo fino alla fine di questa strada dove svolteremo a destra nuovamente. Dopo mezzo miglio cerchiamo un parcheggio nella sinistra. Altrimenti dopo una curva a destra ce ne saranno diversi disponibili (forse).
Perché qui? Per ammirare un tramonto unico:
Il mattino dopo
Per fuggire da Alcatraz serve un percorso semplice ma rapido! Purtroppo noi non abbiamo ne uno ne l'altro. Però una strada per fuggire c'è:
Dal nostro solito punto di partenza percorriamo la 6th Street verso sud. Poco dopo, ad un semaforo con un venditore di BMW nella sinistra, svolteremo a sinistra:
Poco dopo troveremo dritti a noi un cartellone che dirà di mantenere la sinistra per Bay Bridge: ormai è fatta! Arrivederci San Francisco!
Leggi la nostra prossima tappa:
San Francisco to Salt Lake City
Nessun commento:
Posta un commento