domenica 22 novembre 2015

Oklahoma City to Amarillo

Secondo la nostra road-map, questo dovrebbe essere il percorso del quinto giorno. Sarà una giornata più leggera rispetto ai giorni precedenti, così ci potremo un po riposare (o recuperare eventuale tempo perso). Infatti sebbene sono 260 miglia circa come ieri, saranno fatte sopratutto nella I-40 facendoci rimanere in auto solo 4 ore. Cosa prevede la giornata di particolarmente interessante? Un paio di musei davvero unici nel loro genere, la visita al Bug Ranch e al mitico Big Texan Steak Ranch.
Ecco il percorso giornaliero:

Se ti sei perso la tappa precedente, clicca qui sotto:
Carthage to Oklahoma City

La Route 66 in Texas
Purtroppo la Route 66 non attraversa la parte più caratteristica del Texas. Nulla di grave, non vi perderete comunque le migliaia di mucche, ghost town, pozzi petrolieri in lontananza ormai esauriti, mucche, lande aride e desolate e per finire....ancora mucche! Fate un bel respiro e immedesimatevi nei cow boy (che incontrerete!).

Il percorso
Oklahoma City to Clinton
Questo tratto sarà lungo 86 miglia  e impiegheremo 1:20 ore per percorrerlo. Questi dati saranno comunque influenzati da dove alloggeremo ad Oklahoma City.
Da dove partiamo? Analizziamo Oklahoma City e la Route 66:
Direi che il modo più semplice, è di andare (in qualsiasi maniera) verso nord finché non incrociamo la I-44, dove, una volta trovata svolteremo verso sinistra, o meglio, verso west! Ricordate che, per facilità è meglio entrare nell'interstate arrivando da una strada secondaria, in modo che la I-44 risulti più facile da vedere:
La I-44 ci lascerà velocemente nella mitica Route 66 non appena troveremo questa uscita:
Capirete bene che dovremo prendere l'uscita e poi mantenere la sinistra...praticamente direzione west!
Dopo qualche miglia, mantenendo sempre la strada, arriveremo a El Reno:
Come si vede nella mappa, dopo una curva verso destra (prima non ce ne sono), arriveremo nel cuore della città. Arrivati ad un semaforo con un distributore marchiato Route 66 nella sinistra, gireremo a sinistra dove troveremo subito un altro semaforo e noi proseguiremo dritti per girare a destra nel successivo incrocio (senza semaforo). Una volta aver sterzato a destra, troveremo un altro incrocio con semaforo e qui gireremo a sinistra per uscire dalla cittadina di El Reno.
Proseguendo per la Route 66, poco dopo arriveremo ad un bivio con una strada principale, qui gireremo verso U.S. 281 - Geary (verso destra):
Ora attenzione: qui non ci sono cartelli! Ecco una mappa (con incluso il bivio qui sopra):
Arrivati poco prima del punto che vedete in mappa, ci troveremo un anonimissimo incrocio dove gireremo verso sinistra:
Al massimo troveremo questo cartello rosso prima. Ora proseguendo sempre per la nostra strada attraverseremo la cittadina di Hydro per poi arrivare a Weatherford. La strada è tutta un rettilineo con solo un ingresso per l'interstate a disturbare il percorso. All'uscita di Weatherford, quando alla sinistra troveremo il cimitero, anche noi gireremo a sinistra all'incrocio successivo:
In pratica ora giriamo attorno a questa cittadina e, appena girato l'incrocio, la strada proseguirà verso sud dove poco dopo curverà verso sinistra. Siamo nella zona residenziale del paesino e appena finita questa curvatura sterzeremo a destra verso la South 54:
Subito dopo la strada curverà verso destra facendoci tornare in direzione West. Subito però, trovati dei distributori di carburante (oppure qualcosa che ci assomiglia XP) entreremo nella I-40:
Una mappa della strada da percorrere da dopo Weatherford la piazzo volentieri qui sotto:
La Mother Road, come vedete in mappa, per un po fiancheggerà la I-40 per poi sparire nel nulla (la I-40 proseguirà come Route 66). Finalmente, proseguendo arriveremo a Clinton!
Clinton si trova nella contea di Custer e conta circa 8500 abitanti. La cittadina si trova esattamente nel centro degli U.S.A. ed è conosciuta solo per una cosa: l'Oklahoma Route 66 Museum!
Quindi visiteremo solo questo museo e per arrivarci, dalla I-40 inserisco un'altra mappa:
Prenderemo quindi la Exit 65 in direzione Gary Bulevard per uscire dall'interstate:
(scusate per la pubblicità gratuita alla FedEx ;-))
Poco dopo aver preso l'uscita, non penso sia difficile trovare nella sinistra l'Oklahoma Route 66 Museum:

Oklahoma Route 66 Museum
Questo museo si trova a Clinton, precisamente a 2229 W Gary Blvd, costa 5 dollari entrarci ed è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 (la domenica dalle 13:00 alle 18:00). Il museo, non troppo grande, ripercorre la storia e la musica degli ultimi 60 anni. Potete visitare il loro sito cliccando qui. La visita da soli dura circa 30 minuti ma il museo è davvero curato proponendo diverse ambientazioni d'epoca (il diner, l'officina, l'hotel, Juke-box ecc). Chiunque abbia affrontato la Route 66 qui si è fermato. Un paio di foto del museo? Eccovi serviti:


Clinton to Elk City
Se già volete pranzare, di fronte all'Oklahoma Route 66 Museum troverete sia un Subway che un Pizza Hut, ma anche un Adamo's Route 66 Italian Villa e altri ancora. Se volete però qualcosa di veramente tipico della zona, aspettate ad arrivare ad Elk City.
Ora da Clinton ad Elk City ci vorranno 35 minuti circa per 30 miglia, quindi non troppo.
Usciti dall'Oklahoma Route 66 Museum, torniamo nella I-40 come dalla mappa che avevo pubblicato prima che ripropongo ora:
Ora la strada è semplice: basta proseguire per l'interstate! Nella destra dopo un po vedremo dal finestrino la cittadina di Foss, nella sinistra poco dopo invece Canute. Attraversata quest'ultima, l'interstate curverà a sinistra e noi saremo arrivati ad Elk City. prendiamo quindi la Exit 40:
Nel bivio che comparirà subito dopo gireremo a destra per poi prendere la prima strada a sinistra:
Nel rettilineo troveremo solamente un piccolo incrocio come da figura:
Attraversiamo perciò quasi tutta Elk City, finché nella destra non troveremo il National Route 66 Museum:

National Route 66 Museum
Questo museo si trova al 2717 W 3rd St di Elk City. Il biglietto costa 5 dollari ciascuno ed in estate l'orario di apertura è dalle 09:00 alle 17:00, solo la domenica aprono più tardi (dalle 14:00).
All'interno troveremo tre ambientazioni suddivise: la parte dedicata alle auto d'epoca e alle foto, la parte dedicata ad un villaggio di pionieri ricostruito e un museo agricolo. All'interno è presente anche un piccolo store ed il biglietto d'ingresso si può riutilizzare per visitare il museo adiacente dedicato al filo spinato (chiamato corda del diavolo dagli indiani). Eccovi un paio di foto del museo:


Direi che ora posso dirvi dove ci si può gustare un pranzo tipico della zona: al Prairie Fire.
Per arrivarci torniamo indietro per la strada da dove siamo arrivati al National Route 66 Museum e svoltiamo a destra nell'incrocio regolato dai semafori riconoscibile perché poco prima nella sinistra ci sarà un edificio con la grossa scritta rossa Walgreens che altro non è una farmacia.
Il Prairie Fire si troverà lungo questa strada nella sinistra:

Esattamente l'edificio rosso mattone nella sinistra con il parcheggio nel retro.
Il locale è aperto dalle 11:00 alle 14:00 o dalle 17:00 alle 21:00 con l'eccezione della domenica che rimane sempre chiuso. Perché andare a mangiare qui? Perché il locale non è turistico ma locale, il servizio è sorridente e cordiale, perché l'ambiente dentro sembra una vecchia stazione ferroviaria ma sopratutto perché si può mangiare il cibo tipico locale e se siamo dei veri routers.....dobbiamo!
Questo è solo uno dei piatti che si possono prendere e calcolate che i prezzi sono relativamente contenuti (così dicono....appureremo!). p.s. alla faccia dell'America con solo panini da fast food!
p.s. se dovete prepararvi per la sfida di stasera, fate dieta a pranzo!!!

Elk City to Amarillo
Bene, una volta finito di visitare il National Route 66 Museum e aver riempito lo stomaco partiamo verso Amarillo!
Proseguendo verso sud dal Prairie Fire, ci si ricongiunge alla I-40. Sebbene l'ingresso nell'interstate non sia ben segnalato, lo individueremo perché a destra troveremo un McDonald's mentre a sinistra un motel della catena Days Inn. Una volta nella I-40, proseguiamo per 26 miglia per poi finalmente ricongiungerci con il vero percorso della Mother Road! L'uscita è la numero 11 in direzione Erick:
Subito dopo troveremo un incrocio, si, l'incrocio con la Route 66. Svolteremo verso Erick /West, quindi verso sinistra:
Proseguendo attraverseremo il cuore di Erick per arrivare a Texola, l'ultima cittadina prima di abbandonare lo stato dell'Oklahoma. Texola è ad un soffio nel diventare una ghost town.
Arrivati in questa cittadina:
E' decisamente consigliabile continuare il percorso nella I-40. Attenzione a non perdersi! Per girare verso nord dalla Route 66, dobbiamo cercare un piccolo cartello nella destra anche perché l'incrocio è anonimo come tutti gli altri:
(qui dobbiamo girare a destra appunto).
Passando sotto la I-40 ora, ci immettiamo girando a sinistra come nella mappa riportata sopra. Come sempre, seguiamo il cartello WEST.
Proseguiamo ora per 80 miglia di completa e rilassante interstate lasciandoci alle spalle Shamrock, McLean, Alanreed e Groom. Ora in mezzo al nulla, prendiamo l'uscita 96 - Conway Panhandle:
Appena usciti, nella destra troveremo il Love's travel shop, distributore e shop adatto a tutte le coppie viaggiatrici. Per noi significa solamente che dovremo girare a sinistra verso Conway:
Subito dopo troveremo un paio di motel, tra cui il Conway Inn, e li gireremo a destra. Perché tutti questi giri strani? Perché subito sotto la bianca scritta gigante "Motel Cafe" troveremo il Bug Ranch!
Cinque vecchi Maggiolini conficcati nel terreno. Una gran copiata al Cadillac Ranch che troveremo più avanti. Se siete stati previdenti e avete portato delle bombolette spray, potrete sbizzarrirvi e prendere parte all'opera! Ogni volta che si passa, avranno sempre una colorazione diversa....forza ragazzi......andiamo di bombolette!!!!
Dopo questa piccola sosta, torniamo nella I-40 (dall'incrocetto del distributore dell'amore XD), quindi tornando un po indietro.
Dopo 26 miglia, stiamo per entrare ad Amarillo e secondo previsioni, arriveremo verso le 16:30 circa (quindi presto) prendiamo l'uscita del Big Texan Steak Ranch:
Che troveremo poco più avanti a destra con un cartello indicante semplicemente EXIT
Anche se l'orario non è di cena, è meglio che prenotiamo già il posto per la serata (di solito troppo pieno).

Big Texan Steak Ranch
Questo locale è il più tipico tra i locali in pieno stile texano! Servono bistecche fino a 72 oz. (2 chili) e chi riesce a finirle in meno di un'ora, non la paga!
Il locale è aperto tutti i giorni dalle 07:00 alle 22:30 ed all'interno c'è anche uno shop davvero unico e caratteristico. Il prezzo di certo non è economico, però le porzioni sono giganti e di ottima qualità
Cliccando qui, potrai vedere il menu.
Tenteremo la sfida? Chi lo sa! Bisogna tenere in mente però che chi partecipa non deve ricevere alcun aiuto da nessuno e che se si fallisce si dovrà pagare 72 dollari (chiesti in anticipo).

Dove dormire ad Amarillo
Calcolando che Amarillo non ha nulla di più del Big Texan Steak Ranch (che comunque da solo vale molto più di tanto altro) da vedere, potete valutare la possibilità di dormire qui la sera, o di andare a dormire in un caratteristico motel di Tucumcari (1 ora e 40 minuti più in la).
Detto questo, proseguendo nella strada che fiancheggia l'interstate (quella dove si affaccia il Big Texan Steak Ranch) ad un certo punto troveremo diversi motel dove noi sceglieremo quello che più ci piace (la mappa qui sotto è presa da trivago dove mostra il costo totale per 4 persone a notte):

Penso possa tornare utile questa tabellina indicante generalmente le distanze e i tempi di percorso (gli orari qualche volta vengono arrotondati in modo da meglio simulare piccoli ritardi di percorso):



Nella tabella viene mostrata il luogo di partenza e di destinazione. L'orario di partenza e di arrivo circa (questo per mostrare la fattibilità del tragitto), la durata parziale del tragitto ed infine le miglia percorse per tratta.

Leggi la prossima tappa:
Amarillo to Albuquerque




Nessun commento:

Posta un commento