Eccoci al quarto giorno delle nostre avventure (secondo previsioni). Questa sarà una giornata impegnativa sotto moltissimi punti di vista. Il percorso stradale è di circa 260 miglia per un totale di circa 5:30 ore in strada e il percorso oggi sarà composto da meno Interstate e più "Route" rispetto a prima. Oggi sarà una giornata impegnativa anche per le moltissime cose che si potranno visitare lungo il percorso: dalla città del film Cars, fino ad una balena gigante di un ex parco acquatico oppure il totem più grande al mondo fino ad un casinò firmato Hard Rock Cafè!
Vediamo il percorso giornaliero:
Se ti sei perso la tappa precedente del percorso clicca qui sotto:
Saint Louis to Carthage
La Route 66 in Kansas
La mitica strada attraversa questo stato per soli 13 miglia. Qui si potranno trovare Galena (città in declino), Riverton (famosa per il pollo fritto) e Baxter Springs!
La Route 66 in Oklahoma
Che dire, la maggior parte della giornata la passerete in questo stato dove, come obiettivo giornaliero, sarà arrivare alla capitale: Oklahoma City! Come scritto poco fa, qui i tratti della Mother Road sono presenti. Bisogna solo fare un po di attenzione ai numerosi incroci ma.....si attraverseranno un sacco di cittadine in perfetto American's Style! Quindi accendete l'auto e partite che la giornata sarà bella piena!!!
Il percorso
Kansas!!!
Partiamo per il Kansas! Iniziamo riprendendo una mappa del percorso precedente, quella di Carthage:
Da Oak St., proseguendo per la strada color giallo più in basso passiamo il 66 Drive In Theatrex e dopo una curva stretta verso destra proseguiremo dritti:
altrimenti entreremo nella I-49. Subito dopo troveremo un incrocio a T dove gireremo a sinistra:
Dopo un po dovremo trovare una curva verso sinistra che dovremo vedere così:
Entriamo perciò a Carterville e trovato l'edificio particolare nella destra visibile in foto:
gireremo a destra, nella Main St. Una mappa ora ci può aiutare:
Noi, arriviamo da nord e abbiamo fatto il primo incrocio verso ovest. La "grande" curva ad S che si vede poi è semplicemente mantenere la strada principale. Superato il 66 Sports Bar & Restaurant, arriveremo in un punto di Webb City dove non potremo proseguire (non c'è una strada che continua) e noi dovremo girare a sinistra e prendere subito poi la prima strada a destra. Poco prima di questo bivio la strada si presenta così:
Poco dopo, come vediamo dalla mappa qui sopra, dobbiamo girare a sinistra, nella destra poco prima troveremo di seguito un edificio bianco e blu e subito dopo un altro color marrone. Ecco un'immagine dell'incrocio:
Ora proseguiamo dritti finché non arriviamo ad un gran incrocio con semafori dove nella sinistra troviamo un negozio della Matressfirm, ecco un'immagine per capire meglio:
Qui giriamo a destra verso Joplin! Superiamola e continuando per la strada arriveremo velocemente nello stato del Kansas! La prima città incontrata sarà Galena e merita, se non una sosta, un giro in auto fatto molto lentamente. Per arrivare nel punto che dico io, troviamo ad un certo punto quest'incrocio:
Stranamente troveremo anche un cartello marrone relativo alla mitica Route 66 (ah già, siamo in Kansas, mica in Missouri). Noi al semaforo giriamo a destra! Questo piccolo rettilineo di Galena (poi fermiamoci perché la strada continua!) ha ispirato molte scene del film di animazione Cars e, dall'immagine qui di seguito direi che il film ha poi ispirato la città:
Oltre a Cricchetto riusciremo a trovare Saetta McQueen? Indagheremo!
Bene, tornati poi nella via principale, proseguiamo il nostro viaggio verso la West Coast per 4 miglia e ci ritroveremo in una rotonda:
Qui prendiamo la seconda uscita, cioè proseguiamo dritti e teniamo la strada principale. Poco dopo la Route farà una curva ampia verso sinistra:
e dove ho posizionato il punto, vediamo anche che si trova una stradina parallela, qui possiamo vedere il Marsh Raimbow Arch Bridge:
E' risalente al 1932, percorribile eventualmente anche in auto, è l'ultimo della sua tipologia. Ora, nella destra non dovrebbe esserci nulla mentre nella sinistra troveremo poco prima di un incrocio (il primo che troviamo dopo il ponte) questa casa:
e li sapremo che all'incrocio gireremo a sinistra in quanto anche qui non ci sarà segnaletica e le strade sono molto....rustiche. Subito dopo ci troveremo davanti la US-400 dove sterzeremo a destra verso sud (presente solo uno stop). Se perdete il primo incrocio nessun problema, basta prenderne uno successivo.
Siamo arrivati a Baxter Springs e in questa strada principale, troveremo sulla sinistra una pompa di benzina restaurata della Phillips 66 del 1939.
Baxter Springs è famosa per le rapine in banca e ad un massacro avvenuto durante la guerra di Secessione. La pompa di prima non è comunque solo un'attrazione esterna. bensì è il Kansas Route 66 Visitor Center. Il centro è aperto dalle 10:00 alle 17:00 ed è chiuso la domenica.
Baxter Springs to Catoosa
Ripartiamo dalla Route 66, presto troveremo un cartello con un saluto su sfondo blu da parte del Kansas che ci farà capire di essere appena entrati in......Oklahoma!
Per un po la strada è semplice da seguire, basta rimanere nella strada principale passando così la cittadina di Quapaw per arrivare così a Miami (curioso come in ogni stato si possano incontrare molti piccoli paesini omonimi di altri ben più famosi).
Arrivati a questa insegna troviamo il semaforo e giriamo a destra.
Ora proseguiamo per un bel po in questa strada incrociando due volte la I-44 (una vecchia conoscenza). Passiamo la prima volta sotto un cavalcavia, attraversiamo Afton, poi ci sarà una curva di 90° verso destra ma è solo un continuare la strada principale. Si riattraversa poi nuovamente la I-44 arrivando quindi a Vinita.
Arriviamo quindi ad un incrocio con un McDonald's nella sinistra e noi gireremo a sinistra (nella mappa è dove viene riportata la scritta Vinita). Ecco l'incrocio:
Effettuata una grande curva verso destra (come da mappa), poco meno di 2 miglia dopo troveremo un incrocio dove dobbiamo svoltare a sinistra:
Proseguendo passeremo nuovamente la I-44 (stavolta sopra al cavalcavia), attraverseremo la cittadina di Big Cabin fino ad Adair. Qui, all'incrocio con semaforo:
Stranamente troveremo anche un cartello marrone relativo alla mitica Route 66 (ah già, siamo in Kansas, mica in Missouri). Noi al semaforo giriamo a destra! Questo piccolo rettilineo di Galena (poi fermiamoci perché la strada continua!) ha ispirato molte scene del film di animazione Cars e, dall'immagine qui di seguito direi che il film ha poi ispirato la città:
Oltre a Cricchetto riusciremo a trovare Saetta McQueen? Indagheremo!
Bene, tornati poi nella via principale, proseguiamo il nostro viaggio verso la West Coast per 4 miglia e ci ritroveremo in una rotonda:
Qui prendiamo la seconda uscita, cioè proseguiamo dritti e teniamo la strada principale. Poco dopo la Route farà una curva ampia verso sinistra:
e dove ho posizionato il punto, vediamo anche che si trova una stradina parallela, qui possiamo vedere il Marsh Raimbow Arch Bridge:
E' risalente al 1932, percorribile eventualmente anche in auto, è l'ultimo della sua tipologia. Ora, nella destra non dovrebbe esserci nulla mentre nella sinistra troveremo poco prima di un incrocio (il primo che troviamo dopo il ponte) questa casa:
e li sapremo che all'incrocio gireremo a sinistra in quanto anche qui non ci sarà segnaletica e le strade sono molto....rustiche. Subito dopo ci troveremo davanti la US-400 dove sterzeremo a destra verso sud (presente solo uno stop). Se perdete il primo incrocio nessun problema, basta prenderne uno successivo.
Siamo arrivati a Baxter Springs e in questa strada principale, troveremo sulla sinistra una pompa di benzina restaurata della Phillips 66 del 1939.
Baxter Springs è famosa per le rapine in banca e ad un massacro avvenuto durante la guerra di Secessione. La pompa di prima non è comunque solo un'attrazione esterna. bensì è il Kansas Route 66 Visitor Center. Il centro è aperto dalle 10:00 alle 17:00 ed è chiuso la domenica.
Baxter Springs to Catoosa
Ripartiamo dalla Route 66, presto troveremo un cartello con un saluto su sfondo blu da parte del Kansas che ci farà capire di essere appena entrati in......Oklahoma!
Per un po la strada è semplice da seguire, basta rimanere nella strada principale passando così la cittadina di Quapaw per arrivare così a Miami (curioso come in ogni stato si possano incontrare molti piccoli paesini omonimi di altri ben più famosi).
Arrivati a questa insegna troviamo il semaforo e giriamo a destra.
Ora proseguiamo per un bel po in questa strada incrociando due volte la I-44 (una vecchia conoscenza). Passiamo la prima volta sotto un cavalcavia, attraversiamo Afton, poi ci sarà una curva di 90° verso destra ma è solo un continuare la strada principale. Si riattraversa poi nuovamente la I-44 arrivando quindi a Vinita.
Arriviamo quindi ad un incrocio con un McDonald's nella sinistra e noi gireremo a sinistra (nella mappa è dove viene riportata la scritta Vinita). Ecco l'incrocio:
Effettuata una grande curva verso destra (come da mappa), poco meno di 2 miglia dopo troveremo un incrocio dove dobbiamo svoltare a sinistra:
Proseguendo passeremo nuovamente la I-44 (stavolta sopra al cavalcavia), attraverseremo la cittadina di Big Cabin fino ad Adair. Qui, all'incrocio con semaforo:
svolteremo a destra per la Highway 28A, Main St. Continuando per quasi 10 miglia in una strada completamente priva di curve, incrociando nel frattempo nuovamente la I-44, troveremo nella sinistra, in modo ben visibile il Totem Pole Park. Qui si trova il totem più grande al mondo:
Alto 27 mt. (ops....90 piedi!), costruito in cemento ed ultimato nel 1948. L'ingresso a questo parco è gratuito e sempre accessibile. Questa è stata una piccola deviazione dalla Route 66 per ottimizzare meglio il percorso senza perdere questa e la prossima attrazione.
Proseguendo ora per quasi altri 4 miglia, ci troveremo a Foyil e a questo incrocio:
prenderemo la sinistra, la vera Route 66 (anche se non segnalato, ma è la strada principale). Ora da Foyil, proseguiamo per la Mother road per circa 20 miglia attraversando Sequoyah, Claremore, Verdigris e attraversando il Verdigris River, dove poco dopo, troveremo una balena nella destra: la Blue Whale:
Proseguendo ora per quasi altri 4 miglia, ci troveremo a Foyil e a questo incrocio:
prenderemo la sinistra, la vera Route 66 (anche se non segnalato, ma è la strada principale). Ora da Foyil, proseguiamo per la Mother road per circa 20 miglia attraversando Sequoyah, Claremore, Verdigris e attraversando il Verdigris River, dove poco dopo, troveremo una balena nella destra: la Blue Whale:
Questa era l'attrazione principale di un parco divertimenti aperto negli anni '70 e chiuso da più di 20 anni. E' lunga 24 mt. (79 piedi) e una foto da sopra la balena è d'obbligo (meglio comunque non pensare di fare un bagno all'interno dell'acqua).
Catoosa to Tulsa
Detto ciò, proseguendo per la strada (siamo ormai a Catoosa), dovremo uscire, svoltando a destra, in questo incrocio (a sinistra c'è una banca Bankamerica):
Catoosa to Tulsa
Detto ciò, proseguendo per la strada (siamo ormai a Catoosa), dovremo uscire, svoltando a destra, in questo incrocio (a sinistra c'è una banca Bankamerica):
Imboccata questa strada, arriveremo in un altro incrocio:
Forse è utile avere anche una mappa qui:
In pratica abbiamo due alternative all'incrocio, proseguire per la strada girando a sinistra (come da mappa), oppure proseguire dritti e dopo aver fatto il giro attorno al complesso arriveremo poco dopo la stellina esattamente qui:
Noi arriviamo da quella stradina li in mezzo e nella sinistra vedremo l'Hard Rock Hotel&Casino di Tulsa. Qui possiamo anche mangiare come semplici clienti e possiamo vedere un ambiente immenso, un piccolo assaggio di Las Vegas! Ecco una piccola anteprima:
Bello vero? Davanti comunque c'è anche un McDonald's per chi....aspetta......ma andate all'Hard Rock e bella finita! I fast food li troverete ovunque! Proseguendo per la stradina torniamo nella strada principale.
Dopo circa un miglio, troveremo questo incrocio:
dove svolteremo a destra (nella sinistra c'è un commerciante di auto). Dopo 12 miglia di rettilineo (siamo nella Route 66) arriviamo in una rotonda a Tulsa. Purtroppo non c'è guida o viaggiatore che abbia trovato questa città minimamente interessante quindi......saltiamo la visita!
Tulsa to Chandler
Questo tratto sarà fatto tutto nella Route 66 rispetto alla I-44 per due motivi: è uno dei tratti continui più lunghi della leggendaria strada e perchè la I-44 qui diventa a pedaggio Quindi, ripartiamo dalla rotonda di prima:
Alla rotonda prendiamo l'ultima uscita:
e poi svoltiamo a sinistra alla 4 strada che incrociamo (Main St.):
Proseguendo poi troveremo un incrocio con semafori con di fronte il Veterans Park, noi andiamo li!
Poco dopo il successivo incrocio, appena usciti dal parco, è:
giriamo quindi a destra così da attraversare Arkansas River. Il prossimo incrocio sempre regolato da semafori, giriamo a sinistra, si riconosce perché nella destra c'è un McDonald's. Manteniamo la strada ora per 4 miglia e mezzo. La prossima mappa è di aiuto:
Dopo aver fatto i 4 miglia e mezzo, nella sinistra troviamo un grande edificio Big Lots e noi al successivo incrocio svolteremo a sinistra (come da mappa):
Poi, prendiamo la strada con indicazioni per Oklahoma City (giriamo a destra):
Forse è utile avere anche una mappa qui:
In pratica abbiamo due alternative all'incrocio, proseguire per la strada girando a sinistra (come da mappa), oppure proseguire dritti e dopo aver fatto il giro attorno al complesso arriveremo poco dopo la stellina esattamente qui:
Noi arriviamo da quella stradina li in mezzo e nella sinistra vedremo l'Hard Rock Hotel&Casino di Tulsa. Qui possiamo anche mangiare come semplici clienti e possiamo vedere un ambiente immenso, un piccolo assaggio di Las Vegas! Ecco una piccola anteprima:
Bello vero? Davanti comunque c'è anche un McDonald's per chi....aspetta......ma andate all'Hard Rock e bella finita! I fast food li troverete ovunque! Proseguendo per la stradina torniamo nella strada principale.
Dopo circa un miglio, troveremo questo incrocio:
dove svolteremo a destra (nella sinistra c'è un commerciante di auto). Dopo 12 miglia di rettilineo (siamo nella Route 66) arriviamo in una rotonda a Tulsa. Purtroppo non c'è guida o viaggiatore che abbia trovato questa città minimamente interessante quindi......saltiamo la visita!
Tulsa to Chandler
Questo tratto sarà fatto tutto nella Route 66 rispetto alla I-44 per due motivi: è uno dei tratti continui più lunghi della leggendaria strada e perchè la I-44 qui diventa a pedaggio Quindi, ripartiamo dalla rotonda di prima:
Alla rotonda prendiamo l'ultima uscita:
e poi svoltiamo a sinistra alla 4 strada che incrociamo (Main St.):
Proseguendo poi troveremo un incrocio con semafori con di fronte il Veterans Park, noi andiamo li!
Poco dopo il successivo incrocio, appena usciti dal parco, è:
giriamo quindi a destra così da attraversare Arkansas River. Il prossimo incrocio sempre regolato da semafori, giriamo a sinistra, si riconosce perché nella destra c'è un McDonald's. Manteniamo la strada ora per 4 miglia e mezzo. La prossima mappa è di aiuto:
Dopo aver fatto i 4 miglia e mezzo, nella sinistra troviamo un grande edificio Big Lots e noi al successivo incrocio svolteremo a sinistra (come da mappa):
Poi, prendiamo la strada con indicazioni per Oklahoma City (giriamo a destra):
Subito dopo immessi nella I-44, teniamo la sinistra per prendere l'uscita 221B:
Quindi proseguiamo dritti per 6 miglia e arriviamo a Sapulpa, arrivando in questo incrocio:
Riconoscibile dal cartello indicante di proseguire a destra per la "66", chiara abbreviazione della Route 66. Rimaniamo in questa strada per 23 miglia (incrociando altre due volte l'interstate) ed una volta arrivati a Bristow, troviamo un incrocio con la stessa precedente indicazione "66" verso destra:
Dopo altri 30 miglia e poco più, dopo la cittadina di Davenport, arriveremo a Chandler:
Quindi proseguiamo dritti per 6 miglia e arriviamo a Sapulpa, arrivando in questo incrocio:
Riconoscibile dal cartello indicante di proseguire a destra per la "66", chiara abbreviazione della Route 66. Rimaniamo in questa strada per 23 miglia (incrociando altre due volte l'interstate) ed una volta arrivati a Bristow, troviamo un incrocio con la stessa precedente indicazione "66" verso destra:
Dopo altri 30 miglia e poco più, dopo la cittadina di Davenport, arriveremo a Chandler:
Noi dobbiamo andare al Route 66 Interpretative Center, visibile quando effettueremo una curva a sinistra poco dopo un McDonald's. Questo museo, allestito in una vecchia armeria è di aspetto imponente:
Costa 5 dollari per il biglietto intero ed è aperto dalle 10:00 alle 17:00 (lunedì chiuso). Permette di rivivere l'atmosfera della Mother road nel corso dei decenni.
Chandler to Oklahoma City
Proseguendo poi per 8 miglia, ci troveremo a Warwick. Nella destra troveremo il Seaba Station Motorcycle Museum ed è aperto dalle 10:00 alle 17:00 (mercoledì chiuso). L'ingresso è gratuito e si possono vedere molte moto d'epoca:
Ora proseguiamo per 28 miglia. Siamo quasi arrivati a destinazione e manca davvero poco. Ci troveremo davanti ad uno degli ultimi incroci della giornata:
Individuabile facilmente grazie al negozio rosso a sinistra, il Reilly Auto Parts. Comunque all'incrocio svoltiamo a sinistra. Proseguendo per 13 miglia in questa strada saremo al centro di Oklahoma City! (nella Midtown)
Oklahoma City sarà descritta in un articolo a parte.
Penso possa tornare utile questa tabellina indicante generalmente le distanze e i tempi di percorso (gli orari qualche volta vengono arrotondati in modo da meglio simulare piccoli ritardi di percorso):
Nella tabella viene mostrata il luogo di partenza e di destinazione. L'orario di partenza e di arrivo circa (questo per mostrare la fattibilità del tragitto), la durata parziale del tragitto ed infine le miglia percorse per tratta.
Leggi la prossima tappa:
Oklahoma City to Amarillo
Costa 5 dollari per il biglietto intero ed è aperto dalle 10:00 alle 17:00 (lunedì chiuso). Permette di rivivere l'atmosfera della Mother road nel corso dei decenni.
Chandler to Oklahoma City
Proseguendo poi per 8 miglia, ci troveremo a Warwick. Nella destra troveremo il Seaba Station Motorcycle Museum ed è aperto dalle 10:00 alle 17:00 (mercoledì chiuso). L'ingresso è gratuito e si possono vedere molte moto d'epoca:
Ora proseguiamo per 28 miglia. Siamo quasi arrivati a destinazione e manca davvero poco. Ci troveremo davanti ad uno degli ultimi incroci della giornata:
Individuabile facilmente grazie al negozio rosso a sinistra, il Reilly Auto Parts. Comunque all'incrocio svoltiamo a sinistra. Proseguendo per 13 miglia in questa strada saremo al centro di Oklahoma City! (nella Midtown)
Oklahoma City sarà descritta in un articolo a parte.
Penso possa tornare utile questa tabellina indicante generalmente le distanze e i tempi di percorso (gli orari qualche volta vengono arrotondati in modo da meglio simulare piccoli ritardi di percorso):
Nella tabella viene mostrata il luogo di partenza e di destinazione. L'orario di partenza e di arrivo circa (questo per mostrare la fattibilità del tragitto), la durata parziale del tragitto ed infine le miglia percorse per tratta.
Leggi la prossima tappa:
Oklahoma City to Amarillo
Nessun commento:
Posta un commento