La prima cosa da avere per partire negli states è....il passaporto! Se ancora non lo avete e dovete andare negli U.S.A. (e dintorni) non pensateci due volte: andate subito a farlo!!!!
Su internet ho visto che ci sono moltissime informazioni riguardo ai diversi tipi di passaporto esistenti, le differenze ecc. ecc. Ma a voi serve un corso di storia per sapere che passaporti c'erano 30 anni fa? No di certo!
Quello che dovete sapere è:
Andate in comune:
In comune vi daranno tutte le informazioni che vi serviranno: costi, tempi ecc. Inoltre vi daranno già un modello da compilare che sarà da presentare in Questura. L'attuale passaporto è quello elettronico. In pratica un libretto di 48 pagine con copertina rigida rossa ed un chip (ecco perché elettronico) inserito da qualche parte.
Quindi, in comune vi faranno fare la lista della spesa per ottenere questo libriccino:
- 2 foto tessera con sfondo bianco, volto ben visibile e non coperto e, se portate occhiali, non dovete avere lenti colorate;
- Bollettino postale: in comune possono già darvi un bollettino precompilato da €42,50 da pagare in posta inserendo i vostri dati. Se il vostro comune non è gentile come il mio, nel bollettino dovete scrivere come causale "importo per il rilascio del passaporto elettronico", il numero del conto corrente è 67422808 il tutto intestato a "Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del
tesoro. Facile no?
- Marca da bollo:da €73,50 acquistabile da qualsiasi tabaccaio;
Andate in Questura:
Quando avete tutte le cose elencate prima in ordine (fatti due selfie, gettato un po di soldi tra posta e Dipartimenti del tesoro), potete presentarvi nella vostra Questura (solitamente nel capoluogo di provincia) e fare domanda. Nella pratica consegnerete il modulo che vi aveva dato il comune compilato con i vostri dati (attenzione a dove mettete le firme, sono 3 in tutto), il bolletino postale, la marca da bollo e le due foto ad un impiegato e lui poi vi chiederà di lasciare le impronte digitali di entrambe le mani in un apposito piccolo scanner dalla luce verde. Ricordatevi di portare in Questura anche una copia della vostra carta d'identità dato che vi chiederanno anche quella. Il tutto si risolve in 10 minuti circa (solo perché avevo 2 persone davanti a me! Altrimenti anche meno).
Ritiro del passaporto:
Dopo 10 giorni il passaporto era pronto e potevo ritirarlo direttamente nel mio comune. La tempistica che impiegano a portartelo in comune ve la dicono quando siete in Questura. Una volta entrato in comune nell'ufficio anagrafico, fate una firmetta e il mitico libriccino di 48 pagine infarcito di un minuscolo chip sarà tra le vostre mani. Il primo passo verso il nostro sogno è fatto!
Ora non abbiamo finito! A breve prenoteremo l'aereo, l'auto a noleggio, faremo la dichiarazione ESTA ecc. ecc.
Spero che questa guida poco teorica e molto pratica vi aiuti ad ottenere il prima possibile il passaporto! Buon viaggio!
Aggiornamento del 05/03/2016
Ecco come ottenere l'ESTA: clicca qui!
Nessun commento:
Posta un commento