Iniziamo ad uscire da Chicago con questa prima tappa che si immerge nella Route 66.
Secondo i nostri progetti questo sarà il nostro percorso del giorno 2 e durerà in totale 5 ore e 40 minuti oltre a 306 miglia. Sicuramente tosta la durata (infatti le successive tappe saranno più corte), ma sapete com'è, presumo saremo ancora un po mattutini grazie al Jet-lag e saremo ancora tutti carichi di energia oggi (grave se non lo fossimo già al secondo giorno). Molti comunque preferiscono fare sosta a Springfield alleggerendo un po le distanze, per questo ho inserito un paragrafo visibile in carattere rosso durante la lettura in merito ai motel di Springfield. Noi abbiamo optato per continuare fino a Saint Louis perché le 100 miglia da affrontare tra le due città sono completamente da affrontare in Interstate, cioè strada e basta e così ci porteremo in vantaggio nel giorno seguente per visitare Saint Louis.
La Route 66 in Illinois
La Route 66 viene ben segnalata nello stato dell'Illinois con cartelli marroni quasi sempre presenti e ben visibili e, sebbene inizialmente possiamo viaggiare nella mitica strada, quando arriveremo a Towanda (cittadina che incontreremo strada facendo) è consigliabile proseguire per la I-55 in quanto la Mother Road poi spesso viene interrotta in mezzo al nulla facendoci perdere molto tempo inutilmente. Abbiamo tanti altri stati per viaggiare in questa storica strada!
Perché questo articolo?
Ho deciso di realizzare una serie di articoli che altro non fanno che spiegare in modo esaustivo il percorso da affrontare e, sebbene possano risultare lunghi, dubito che qualcuno possa perdersi dato che riportano con tanto di immagini tutte le uscite e svincoli da affrontare. Questa (e le successive) guida sarà da noi usata in viaggio per facilitarci il percorso, la rendo pubblica perché forse potrebbe aiutare anche te che stai leggendo!
Il percorso
Secondo i nostri progetti questo sarà il nostro percorso del giorno 2 e durerà in totale 5 ore e 40 minuti oltre a 306 miglia. Sicuramente tosta la durata (infatti le successive tappe saranno più corte), ma sapete com'è, presumo saremo ancora un po mattutini grazie al Jet-lag e saremo ancora tutti carichi di energia oggi (grave se non lo fossimo già al secondo giorno). Molti comunque preferiscono fare sosta a Springfield alleggerendo un po le distanze, per questo ho inserito un paragrafo visibile in carattere rosso durante la lettura in merito ai motel di Springfield. Noi abbiamo optato per continuare fino a Saint Louis perché le 100 miglia da affrontare tra le due città sono completamente da affrontare in Interstate, cioè strada e basta e così ci porteremo in vantaggio nel giorno seguente per visitare Saint Louis.
La Route 66 in Illinois
La Route 66 viene ben segnalata nello stato dell'Illinois con cartelli marroni quasi sempre presenti e ben visibili e, sebbene inizialmente possiamo viaggiare nella mitica strada, quando arriveremo a Towanda (cittadina che incontreremo strada facendo) è consigliabile proseguire per la I-55 in quanto la Mother Road poi spesso viene interrotta in mezzo al nulla facendoci perdere molto tempo inutilmente. Abbiamo tanti altri stati per viaggiare in questa storica strada!
Perché questo articolo?
Ho deciso di realizzare una serie di articoli che altro non fanno che spiegare in modo esaustivo il percorso da affrontare e, sebbene possano risultare lunghi, dubito che qualcuno possa perdersi dato che riportano con tanto di immagini tutte le uscite e svincoli da affrontare. Questa (e le successive) guida sarà da noi usata in viaggio per facilitarci il percorso, la rendo pubblica perché forse potrebbe aiutare anche te che stai leggendo!
Il percorso
Partenza da Chicago!
Il classico inizio della Route 66 inizia proprio da Adams St. Proseguiremo quindi per Adams St. essendo un senso unico per poi immetterci nella statale girando a sinistra esattamente in questo punto:
dove di fronte a noi ci sarà uno Starbucks e a destra un 7/11.
Successivamente ci si collegherà alla W. Congress Parkway (nella mappa è la grande strada orizzontale) dove bisognerà prendere la strada verso ovest (girate a destra).
Proseguendo poi per la Parkway, si attraverserà il Congress Parkway Bridge per poi arrivare all'incrocio con un'altra statale:
Bene, a questo punto bisognerà prendere la direzione EAST - INDIANA, quindi prendiamo l'uscita a destra e poi immediatamente al bivio seguente teniamo la sinistra in direzione INDIANA appunto.
Proseguiamo tranquilli per 1 miglio e dovremo poi prendere l'uscita per Saint Louis:
Come vedete, l'uscita è ben visibile da un gran cartello (EXIT 53), inoltre potrete vedere nella destra la Providence of God Church.
Poco dopo, circa 0,5 miglia, ci sarà un'ulteriore bivio:
Chiaramente teniamo la destra con direzione St. Louis, questo lo troveremo, come si vede dall'immagine, esattamente mentre si attraversa il South Branch Chicago River.
Bene, ora proseguiamo per circa 22 miglia tenendo la I-55. La durata sarà di circa 25 minuti quindi andate di.....cruise control!
Arriveremo poi allo svincolo che ci permetterà realmente di iniziare la nostra avventura on the road!
Questo gran incrocio potrebbe recare un po di confusione.
Ecco allora come bisognerà muoversi:
Bisognerà prendere l'uscita 269 in direzione Joliet Road ma attenzione, l'uscita poi non sarà ulteriormente segnalata e sarà poco più avanti così:
Dopo aver imboccato l'uscita a destra si proseguirà dritti ritrovandosi di fronte un ulteriore bivio:
Anche qui bisognerà proseguire mantenendo la destra in direzione Joliet Road, dopotutto Joliet è la prima città che attraverseremo!
Ora per 14 miglia (e 20 minuti) si proseguirà mantenendo sempre Joliet Road, una strada ampia con due corsie per senso di marcia.
Dallo Stay-Inn a Joliet (nostra alternativa)
(in costruzione)
Da Joliet a Wilmington
Qui sopra la mappa di Joliet dove si nota che, arrivando da Nord si potrà vedere a sinistra il Route 66 Park, mentre subito dopo nella destra si potrà vedere di passaggio Dick's On (ammetto di averlo trovato per caso questo).
Arriveremo poi ad un incrocio dove vedremo una chiesa (St. Mary Nativity Catholic Church), qui si dovrà svoltare a sinistra per Ruby St. dove avremo la certezza di essere nella giusta direzione grazie a questo cartello:
Proseguendo poco dopo troveremo un altro incrocio e noi dovremmo prendere la strada a destra (che è segnalata anche poco prima dai classici cartelli marroni della Route 66.
A Joliet non c'è nulla di così interessante da meritare una sosta. Possiamo dire che è una città molto in crescita demografica e fa ancora parte del distretto di Chicago (Già! Chicago non l'abbiamo ancora del tutto lasciata!).
Comunque tornando al percorso, dopo aver imboccato la strada a destra del precedente incrocio arriveremo a Jackson St. dove subito gireremo a destra e poi subito a sinistra (non è indicato da un cartello ma c'è un semaforo) mantenendo la strada "53"(N. Ottawa St.) fino a raggiungere questo bivio:
Qui si mantiene Dekalb St., cioè la destra.
E' tutto, ora la strada continua dritta per 18 miglia (24 minuti) dove mantenendo sempre la via principale si giungerà esattamente a Wilmington. Qui, appena entrati si potrà subito notare il Gemini Giant:
E' un cosmonauta in fibra di vetro alto 8,5 mt. collocato esternamente al Launching Pad Drive In ormai chiuso. Vale la sosta anche per sgranchirsi un po le gambe. Li si trova anche un distributore ed un ATM.
Ecco la mappa di Wilmington, dove potete notare la stellina indicante dove si trova Gemini Giant.
Da Wilmington a Pontiac
Da Gemini Giant, proseguite sempre per la Highway 53, dove arrivando a Gardner dovremo svoltare a destra come da immagine:
Subito dopo attraverseremo un cavalcavia con le rotaie sottostanti e subito dopo si dovrà svoltare a sinistra (attenzione perché non ci saranno indicazioni o cartelli stradali) e qui inizierà un tratto di Historic Route 66. La strada fiancheggerà la I-55 e continuando sempre nella mitica Mother road si passeranno le cittadine di Dwight, Odell, Cayuga, fino ad arrivare poi a Pontiac!
Ecco uno degli incroci per arrivare in centro:
Praticamente così si entra dal lato ovest della città (nella mappa è mostrata come l'uscita).
Nel centro, le due cose più interessanti possono essere rappresentate dal Route 66 Hall of Fame e dal Pontiac-Oakland Automobile Museum. Il primo si trova nella stellina più a nord, l'altro in quella più a sud:
Il Route 66 Hall of Fame, gratuito, aperto dalle 09:00 alle 17:00 è dedicato alla Route 66, allo stile di vita anni '40 e '50 e alla guerra.
Il Pontiac-Oakland Automobile Museum, sempre gratuito, aperto dalle 09:00 alle 17:00, lo si vista in 30 minuti ed è composto da molte auto d'epoca particolari.
Da Pontiac ad Atlanta
Uscendo da Pontiac dalla stessa strada da dove si è arrivati, all'incrocio con semaforo giriamo verso sud, cioè verso sinistra. Ora si percorrerà un bel tratto della strada più famosa nel mondo sfiorando le cittadine di Chenoa, Lexington, e arrivati a Towanda, dobbiamo tornare nella I-55:
Questo perché la Route 66 in questo tratto si interrompe spesso nel nulla e per evitare grosse perdite di tempo è più indicato proseguire per la I-55. Entrati a Towanda quindi, troveremo un incrocio con un distributore della "Fast Stop" rosso e li gireremo a destra.
Poco dopo prenderemo l'interstate con direzione Bloomington:
Proseguendo sempre per la I-55 poco dopo Bloomington comincerà a chiamarsi I-74 per un breve tratto. Infatti poco dopo ci troveremo ad un bivio:
In questo bivio chiaramente terremo la destra per la nostra I-55 con direzione Saint Louis!
Ora l'I-55 fiancheggerà i paesini di Shirley, Funks Grove, McLean, fino ad arrivare ad Atlanta:
L'uscita è la numero 140 e al successivo stop gireremo a destra. Alla fine di questo rettilineo si arriverà in un bivio (nella mappa qui sopra è esattamente dove è indicata Atlanta) e girando a destra poco dopo incontrerete Tall Paul (segnato nella mappa con la stellina) nella sinistra:
Di fronte si troverà il Palms Grill Cafe, dove fanno delle ottime pie, giusto per fare una piccola sosta.
Da Atlanta a Springfield
Da Tall Paul proseguiamo verso sud tramite la Route 66, dove attraverseremo Lincoln e poco dopo torneremo nella I-55:
Proseguendo incroceremo i paesi Broadwell, Elkhart, Williamsville e Sherman. Prendiamo poi l'uscita 100B per entrare a Springfield:
Proseguendo per la strada incontreremo diversi posti dove fermarsi per un pasto o una cena. Poi giunti in questo incrocio:
giriamo a sinistra verso sud.
Nella mappa viene riportato l'ultimo incrocio effettuato con indicato già da subito con una stellina il Shea's Gas Station Museum: si può visitare prenotando prima, penso che noi comunque proveremo senza prenotazione.
Poi, prendendo la Black Ave girando a destra (a destra troverete prima l'autosalone B&A) giungeremo al cimitero dove potremo visitare la Lincoln Tomb:
Tornando poi nella strada principale dovremo girare in Jefferson St.:
Penso che non sarà difficile ora trovare il museo dedicato al presidente Lincoln. Troviamo un parcheggio e andiamo al centro visitatori proprio li dietro (nella mappa è la stella più in basso tra le due). Procurati i biglietti per visitare la casa di Lincoln, andiamo a visitarla. Proseguendo per la 7th St. si trova poco dopo aver girato a sinistra per Jackson St.
Proseguendo poi sempre per la strada principale, si può incrociare il Cozy Dog Drive In, indicato dalla stellina in alto nell'immagine qui sotto:
Facilmente distinguibile grazie alla grande insegna nella destra color giallo. Questo locale è famoso per i Corn Dog (wurstel fritti in pastella di mais).
Ultimo posto realmente interessante da visitare a Springfield, sopratutto se ormai è sera è il Route 66 Drive In che nel periodo estivo continua ancora oggi a proiettare film tutte le sere:
Per raggiungerlo è sufficiente dalla I-55 prendere la svolta a destra per Decatur Chicago (altrimenti continuando dritti si prosegue per la Route 66), poi uscire a MacArthur Blvd. (Exit 96) e girare a sinistra al semaforo per poi passare sopra la stessa I-72 (è un cavalcavia se non l'avete capito). Infine vedremo nella destra in lontananza il Drive In e basterà raggiungerlo grazie alla strada che svolterà a destra subito dopo.
Dormire a Springfield
Se avete deciso di sostare la notte in questa pittoresca città nel cuore dell'Illinois allora eccovi una mappa indicanti gli Hotel/Motel:
Come potete notare, ho segnato con A, B e C i 3 motel mediamente più economici (dai 45 ai 68 euro a stanza per notte). Nello specifico:
A) Red Roof Inn Springfield
B) Route 66 Hotel and Conference Center
C) Howard Johnsons Inn & Suites Springfield
Gli altri motel viaggiano dai 70 ai 160 dollari (in base a quanto lusso di desideri.....easy!)
Il Route 66 Hotel and Conference Center oltre ad avere quesi 4 stelle su tripadvisor è il più facile da raggiungere: infatti proseguendo per la I-55 verso sud dopo aver cenato al Cozy Dog Drive In noterete nella destra l'insegna del motel mentre nella sinistra l'insegna del McDonalds, come da questa immagine:
Buona notte a voi!
Springfield to Granite City
Rimettiamoci in viaggio nella I-55 in direzione Saint Louis. Dopo circa 85 miglia (le distanze iniziano a farsi sentire) prendiamo l'uscita 20B con direzione Kansas City:
Successivamente per arrivare a destinazione prenderemo l'uscita 3 per Granite City:
All'uscita giriamo a sinistra (passando sotto il cavalcavia in direzione sud) e al semaforo successivo giriamo a destra. Bene, alla fine della strada arriveremo al Chain of Rocks Bridge, un ponte che attraversa il Mississippi costruito nel 1929. Inoltre questo ponte si trova nel confine Missouri-Illinois ed è chiuso al traffico in quanto la sua curvatura di 22° ha provocato numerosi incidenti. Ecco una foto:
Granite City to Saint Louis
Ritornando nella Highway 3 (la strada dove avevamo girato nel semaforo per vedere il ponte) proseguiamo sempre verso sud e arriveremo a Saint Louis.
Saint Louis sarà descritta in un articolo a parte.
Penso possa tornare utile questa tabellina indicante generalmente le distanze e i tempi di percorso (gli orari qualche volta vengono arrotondati in modo da meglio simulare piccoli ritardi di percorso):
Nella tabella viene mostrata il luogo di partenza e di destinazione. L'orario di partenza e di arrivo circa (questo per mostrare la fattibilità del tragitto), la durata parziale del tragitto ed infine le miglia percorse per tratta.
Leggi la prossima tappa:
Saint Louis to Carthage
Ultimo posto realmente interessante da visitare a Springfield, sopratutto se ormai è sera è il Route 66 Drive In che nel periodo estivo continua ancora oggi a proiettare film tutte le sere:
Per raggiungerlo è sufficiente dalla I-55 prendere la svolta a destra per Decatur Chicago (altrimenti continuando dritti si prosegue per la Route 66), poi uscire a MacArthur Blvd. (Exit 96) e girare a sinistra al semaforo per poi passare sopra la stessa I-72 (è un cavalcavia se non l'avete capito). Infine vedremo nella destra in lontananza il Drive In e basterà raggiungerlo grazie alla strada che svolterà a destra subito dopo.
Dormire a Springfield
Se avete deciso di sostare la notte in questa pittoresca città nel cuore dell'Illinois allora eccovi una mappa indicanti gli Hotel/Motel:
Come potete notare, ho segnato con A, B e C i 3 motel mediamente più economici (dai 45 ai 68 euro a stanza per notte). Nello specifico:
A) Red Roof Inn Springfield
B) Route 66 Hotel and Conference Center
C) Howard Johnsons Inn & Suites Springfield
Gli altri motel viaggiano dai 70 ai 160 dollari (in base a quanto lusso di desideri.....easy!)
Il Route 66 Hotel and Conference Center oltre ad avere quesi 4 stelle su tripadvisor è il più facile da raggiungere: infatti proseguendo per la I-55 verso sud dopo aver cenato al Cozy Dog Drive In noterete nella destra l'insegna del motel mentre nella sinistra l'insegna del McDonalds, come da questa immagine:
Buona notte a voi!
Springfield to Granite City
Rimettiamoci in viaggio nella I-55 in direzione Saint Louis. Dopo circa 85 miglia (le distanze iniziano a farsi sentire) prendiamo l'uscita 20B con direzione Kansas City:
Successivamente per arrivare a destinazione prenderemo l'uscita 3 per Granite City:
All'uscita giriamo a sinistra (passando sotto il cavalcavia in direzione sud) e al semaforo successivo giriamo a destra. Bene, alla fine della strada arriveremo al Chain of Rocks Bridge, un ponte che attraversa il Mississippi costruito nel 1929. Inoltre questo ponte si trova nel confine Missouri-Illinois ed è chiuso al traffico in quanto la sua curvatura di 22° ha provocato numerosi incidenti. Ecco una foto:
Granite City to Saint Louis
Ritornando nella Highway 3 (la strada dove avevamo girato nel semaforo per vedere il ponte) proseguiamo sempre verso sud e arriveremo a Saint Louis.
Saint Louis sarà descritta in un articolo a parte.
Penso possa tornare utile questa tabellina indicante generalmente le distanze e i tempi di percorso (gli orari qualche volta vengono arrotondati in modo da meglio simulare piccoli ritardi di percorso):
Nella tabella viene mostrata il luogo di partenza e di destinazione. L'orario di partenza e di arrivo circa (questo per mostrare la fattibilità del tragitto), la durata parziale del tragitto ed infine le miglia percorse per tratta.
Leggi la prossima tappa:
Saint Louis to Carthage
Nessun commento:
Posta un commento